Sui passi dei pastori tra le Capanne in Pietra

Data dell'evento:
12 Luglio 2020
Orario dell'evento:
16:00
Luogo dell'evento:
Ripa Rossa - Eremi - Servizi Turistici
Nelle Capanne a tholos, sui passi degli agricoltori e dei pastori de “La Morra” di Roccamorice.
In escursione, al tramonto, sull’anello di Colle dell’Astoro.
DESCRIZIONE:
Passeggiata tra i complessi di capanne in pietra a secco di Roccamorice, patrimonio agro-pastorale della Majella.
Cammineremo sui passi degli agricoltori e dei pastori che costruivano ed utilizzavano queste strutture come ricovero.
Una pastorizia diversa da quella delle grandi greggi e della transumanza, una pastorizia stanziale e di sopravvivenza caratterizzata dalla consuetudine della “Morra”.
DETTAGLI TECNICI:
- Lunghezza: 4 km
- Dislivello in salita: 150 m
- Dislivello in discesa: 150 m
- Durata: 3 h (di cui 1 h 30’ di cammino + soste ed attività)
- Difficoltà: Escursione di bassa difficoltà, adatta a tutti
DESCRIZIONE DELL’ITINERARIO:
Giro ad anello per il Colle dell’Astoro attraverso il sentiero tematico della capanne in pietra a secco (CP). Sentiero attraverso il paesaggio agro-pastorale tipico della Majella con tratti molto aperti e panoramici. Soste all’interno delle capanne.
PROGRAMMA:
- Ore 16.00 Ritrovo presso Centro Informazioni del Parco Majella a Roccamorice
- Ore 16.15 Trasferimento con le proprie auto a Colle della Civita (Roccamorice)
- Ore 16.30 Partenza per l’escursione
- Ore 19.30 Termine delle attività e rientro alle auto
In caso di condizioni meteo sfavorevoli o altri pericoli oggettivi la guida si riserva di modificare il programma o annullare l’escursione per garantire la sicurezza dei partecipanti
COSTO:
10 euro a persona. Il prezzo comprende: Accompagnamento di Guide Ambientali Escursionistiche
COSA PORTARE:
- Scarpe da trekking
- Zaino con tutto il necessario
- Abbigliamento comodo e a strati (pantaloni lunghi, maglietta, maglione o pile)
- Giacca anti-pioggia o k-way
- Protezioni solari (cappellino, occhiali da sole, crema solare)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Snack e alimenti energetici (barrette, frutta secca ecc.)
- Abbondante acqua (consigliato almeno 1 L)
La guida, per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e la buona riuscita dell’evento, si riserva di escludere dall’escursione chi si presenterà con un’attrezzattura del tutto inadeguata al percorso.
COME ARRIVARE:
Da Chieti, Pescara o Roma: Attraverso autostrada A25 Roma-Pescara, uscita Alanno-Scafa, oppure attraverso SS5 Tiburtina fino a Scafa, poi si segue la direzione per San Valentino e Roccamorice.
Proseguendo nella prenotazione si accetta integralmente il Regolamento anti-contagio da Covid-19