In escursione nella Valle di Santo Spirito

Data dell'evento:
21 Luglio 2021
Orario dell'evento:
9:15
Luogo dell'evento:
Dall’eremo di Santo Spirito alla Majelletta
Alle scaturigini dell’acqua di Santo Spirito.
DESCRIZIONE:
L’escursione prevede la risalita del torrente di Santo Spirito fino alle sue sorgenti, da cui sgorga l’acqua che raggiunge l’Eremo. Il percorso è completamente immerso in un ambiente molto suggestivo: sarete accompagnati dal dolce mormorio dell’acqua e affiancati da una rigogliosa vegetazione. La passeggiata continuerà poi all’interno di un maestoso e fresco bosco di faggi, con possibilità di avvistamento di fauna selvatica (cervi, caprioli, volpi ecc.), fino ai prati della Majelletta, dove il paesaggio si apre verso le cime della Majella e del Morrone.
DETTAGLI TECNICI:
Lunghezza: 9 km
Dislivello in salita: 650 m
Dislivello in discesa: 650 m
Durata: 5 h (4 h di cammino + soste)
Difficoltà: Escursione di media difficoltà
DETTAGLI DEL PERCORSO:
Si parte dall’ Eremo di S. Spirito e per circa 1 km si cammina vicino al corso del torrente di S. Spirito, guadandolo per un breve tratto. Inizia quindi una salita piuttosto ripida all’interno di un fitto bosco di faggi ed in circa 3 km si arriva alle sorgenti di Santo Spirito. Proseguendo per un breve tratto si raggiunge la Majelletta in località Fonte Tettone, dove è possibile riempire le borracce con l’acqua fresca della Majella. Il ritorno è a ritroso.
PROGRAMMA:
- ore 9.15 Ritrovo presso l’Eremo di Santo Spirito
- ore 9.30 Partenza dell’escursione
- ore 12.00 Arrivo a Fonte Tettone
- ore 14.30 Rientro al punto di partenza
In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli o altri pericoli oggettivi la guida si riserva di modificare il programma o annullare l’escursione per garantire la sicurezza dei partecipanti
COSA PORTARE
- Scarponi da trekking (OBBLIGATORI)
- Zaino con tutto il necessario
- Abbigliamento comodo e a strati (pantaloni lunghi, maglietta, maglione o pile, maglia di ricambio, giacca anti-pioggia o k-way)
- Protezioni solari (cappellino, occhiali da sole, crema solare)
- Bastoncini da trekking (consigliati)
- Snack e alimenti energetici per la salita (barrette, frutta secca ecc.)
- Abbondante acqua (minimo 1 L)
La guida si riserva di escludere dall’escursione chi si presenterà con un’attrezzattura del tutto inadeguata al percorso, per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e la buona riuscita dell’evento.
COSTO
Intero: 15 euro a persona
Il prezzo comprende: accompagnamento ed assistenza di Guide Ambientali Escursionistiche
COME ARRIVARE:
– Da Chieti o Pescara: Attraverso autostrada A25 Roma-Pescara, uscita Alanno-Scafa, oppure attraverso SS5 Tiburtina fino a Scafa, poi si segue la direzione per San Valentino e Roccamorice.
– Da Roccamorice: si segue la segnaletica Fonte Tettone / Blockhaus, dopo circa 4 km si tiene la destra seguendo la segnaletica per l’Eremo di Santo Spirito / Eremo di San Bartolomeo. Si prende quindi un ulteriore bivio verso sinistra seguendo la segnaletica Eremo di Santo Spirito (circa 7,5 km da Roccamorice). Grosso parcheggio a poca distanza dalla strada terminale.
Proseguendo nella prenotazione si accetta integralmente il Regolamento anti-contagio da Covid-19