Il Canto dell’Allodola

Data dell'evento:
29 Agosto 2021
Orario dell'evento:
18:30
Luogo dell'evento:
Santo Spirito a Majella
letture tratte da
Memorie artistiche istoriche della Badia di S. Spirito sul monte Maiella
di Vincenzo Zecca.
Un viaggio nella tradizione religiosa, morale, storica e culturale dell’Eremo
voce recitante Mario Massari
violino M° Anton Bianco
____________________________________________________________________________
L’ascoltatore verrà catturato da un testo concepito non solo come saggio storico ma soprattutto come una profonda lettura atta a rinfrancare lo spirito e che conduce l’uomo a riflettere su e stesso. Una prosa figlia del suo tempo, che appare nello stesso tempo ridondante, ampollosa, condita di citazioni raffinate, eppure mai eccessiva: il ben scritto, il ben detto, il bello in genere, doveva essere armonico, euritmico, tendere a quel Vero, quel Bello e quel Buono che coincidono con Dio. (Tommaso Menna)
A chi visita oggi quelle rupi famose mostrerassi sbrancata su di essi una moltitudine di armenti, ed il mandriano Abruzzese che, sdraiato sopra un mucchio di rovine, modula la sua boschereccia canzone – Poco stante gli verrà incontro un umile Romito il quale, additando quelle rovine ed una Chiesuola sul vertice del Monte, gli dirà con povero ma sentito accento: Questo è l’illustre santuario di Santo Spirito…!
-Vincenzo Zecca
Per assistere a spettacoli aperti al pubblico, eventi, concerti, partite dovrà essere esibita la certificazione verde come stabilito dal decreto-legge del 23 luglio 2021.